skip to Main Content

PIATTAFORME DI LAVORO ELEVABILI (PLE)

icona

INIZIO:

05/10/2023
icona

DURATA:

10 ore

icona

COSTO DEL CORSO:

190 €

APPROFONDISCI

icona

ORARI DEL CORSO

05/10 dalle 13.30 alle 17.30

06/10 dalle 8.30 alle 14.30

icona

STATO ISCRIZIONI

Aperte
icona

INIZIO:

05/10/2023
icona

DURATA:

10 ore

icona

COSTO DEL CORSO:

190 €

APPROFONDISCI

icona

ORARI DEL CORSO

05/10 dalle 13.30 alle 17.30

06/10 dalle 8.30 alle 14.30

icona

STATO ISCRIZIONI

Aperte

PIATTAFORME DI LAVORO ELEVABILI (PLE)

  • DURATA: 10 ORE (obbligo di frequenza 90% delle ore)
  • CONTENUTI: RIF. LEG.: D.Lgs.81/08, art. 71 c.7, art. 73 c.4, Conf. Stato Regioni 22/2/12 ALL. IX
  • Modulo giuridico/tecnico (4 ore): normativa di riferimento, norme generali in materia di igiene e sicurezza, con particolare riferimento ai lavori in quota ed all’uso delle attrezzature di lavoro per lavori in quota. Responsabilità dell’operatore. Categorie di PLE, componenti strutturali, modalità di uso in sicurezza e rischi cogenti, dispositivi di comando e di sicurezza, DPI specifici di III categoria per l’altezza: caratteristiche, vestizione, utilizzo e manutenzione. Modalità di utilizzo in sicurezza e rischi ricorrenti nell’utilizzo delle PLE; spostamento, traslazione, posizionamento e stabilizzazione, azionamento e manovre, rifornimento e parcheggio fine lavoro. Procedure di salvataggio e discesa in emergenza.
  • Modulo conduzione specifico (6 ore): individuazione dei componenti strutturali, individuazione dei dispositivi di comando e di sicurezza, controlli preutilizzo e prima del trasferimento su strada, pianificazione del percorso di lavoro, movimentazione e posizionamento PLE, area di lavoro e segnaletica. Esercitazioni di pratiche operative, simulazioni di movimento, manovre di emergenza, messa a riposo della PLE a fine lavoro
  • Prove di verifica intermedie e finale . Esercitazioni effettuate con: piattaforme di sollevamento con e senza stabilizzatori
  • ATTESTAZIONE:  Attestato di frequenza.
  • Il corso si svolge in aula e in area idonea e delimitata. Per l’addestramento pratico i partecipanti devono presentarsi muniti di D.P.I. personali (scarpe antinfortunistica, casco e abbigliamento da cantiere) e possibilmente imbracatura
  • Contatto: Giovanna Medioli – gmedioli@cseparma.it

Iscriviti al corso

    Cognome e nome partecipante*
    Data di nascita*
    Luogo di nascita*
    Tel/cel.*
    e-mail*
    Codice Fiscale*
    Fatturare a*
    Ragione Sociale Impresa*
    Indirizzo – sede legale (compreso CAP)*
    Recapito telefonico*
    Codice SDI/mail pec*
    P.IVA/cod. fiscale*
    Iscrizione Cassa Edile di Parma*
    SiNo
    Indirizzo (compreso CAP)*
    Partita iva
    Nr. Iscrizione Albo
    Codice SDI/ mail Pec
    Modalità di pagamento
    Bonifico bancario Beneficiario: Centro Servizi Edili – Banca Unicredit: IBAN: IT 23 U 02008 65700 000101691925
    Mail a cui ricevere copia modulo compilato*
    Data compilazione:

    Back To Top