skip to Main Content

MACCHINE MOVIMENTO TERRA (MMT)

icona

INIZIO:

16/03/2023
icona

DURATA:

16 ore

icona

COSTO DEL CORSO:

220 €

APPROFONDISCI

icona

ORARI DEL CORSO

16/03 dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30

17/03 dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30

icona

STATO ISCRIZIONI

Chiuse
icona

INIZIO:

16/03/2023
icona

DURATA:

16 ore

icona

COSTO DEL CORSO:

220 €

APPROFONDISCI

icona

ORARI DEL CORSO

16/03 dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30

17/03 dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30

icona

STATO ISCRIZIONI

Chiuse

MACCHINE MOVIMENTO TERRA (MMT)

  • DURATA: 16 ORE (obbligo di frequenza 90% delle ore).
  • OBIETTIVI: conoscere la normativa relativa all’utilizzo in sicurezza di macchine da movimento terra ed addestrare all’utilizzo pratico in condizioni di sicurezza, incluse le periodiche operazioni di manutenzione.
  • CONTENUTI: RIF. LEG.: D.Lgs.81/08, art. 71 c.7, art. 73 c.4, Conf. Stato Regioni 22/2/12 ALL. IX
  • Modulo giuridico/tecnico (4 ore): normativa di riferimento, norme generali, tipologie, elementi di tecnologia e componenti strutturali delle varie macchine per il movimento terra, modalità di uso in sicurezza e rischi cogenti, organizzazione dell’area di scavo, dispositivi di comando e sicurezza.
  • Modulo conduzione specifico (12 ore): individuazione dei componenti strutturali, individuazione dei dispositivi di comando e di sicurezza, controlli preutilizzo, pianificazione delle operazioni di campo, scavo e caricamento, operazioni di movimentazione e sollevamento carichi, manovre di agganci rapidi attrezzi.
  • Prove di verifica intermedie e finale . Esercitazioni effettuate con: macchine movimento terra: pala caricatrice, escavatore e terna.
  • ATTESTAZIONE: Attestato di frequenza.
  • DESTINATARI: il corso si rivolge ai lavoratori incaricati dell’uso delle presenti attrezzature.
  • Il corso si svolge in aula e in area idonea e delimitata. Per l’addestramento pratico i partecipanti devono presentarsi muniti di D.P.I. personali (scarpe antinfortunistica, casco e abbigliamento da cantiere).
  • Contatto: Giovanna Medioli – gmedioli@cseparma.it

Iscriviti al corso

    Ragione Sociale Impresa
    Indirizzo sede legale (compreso CAP)
    Recapito telefonico
    Codice SDI/Mail PEC
    P.IVA/Codice fiscale
    N. Iscrizione Cassa Edile se presente
    Cognome e nome partecipante
    Data e luogo di nascita
    Tel./Cell.
    E-mail
    Codice fiscale
    Costo corso
    Fatturare a
    Modalità di pagamento
    Bonifico bancario oppure POS
    Beneficiario: Centro Servizi Edili – Banca Unicredit: IBAN: IT 23 U 02008 65700 000101691925
    In data

    Back To Top