- Addetto alle operazioni di rimozione, bonifica e smaltimento dell’amianto; corso di abilitazione ai sensi della Legge257/92 e D.Lgs 81/08.
- La Regione Emilia-Romagna ha stabilito l’obbligo per le aziende specializzate che attuano le bonifiche di assumere in via prioritaria personale con esperienza nel settore che abbia il titolo di abilitazione rilasciato a seguito della partecipazione ad uno specifico corso di formazione.
- Infatti informare e formare è un obbligo previsto dalle leggi vigenti (D.Lgs. n. 277/91, L. n. 257/92, D.P.R. n. 8/8/94 e D.Lgs. n. 81/08) a carico del datore di lavoro ed il destinatario è il lavoratore che deve conoscere al fine di evitare infortuni e malattie professionali.
- DURATA: 30 ore più esame finale.
- OBBLIGO DI FREQUENZA : 90% delle ore.
- NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI : 12
- Obiettivo del corso: il corso ha lo scopo di formare la figura professionale dell’addetto alle operazioni di rimozione, smaltimento e bonifica dell’amianto al fine di ottenere l’attestato di abilitazione previsto dalla normativa vigente.
- ATTESTAZIONE: Registrazione sul Libretto Personale di Formazione Professionale Edile, Attestato di frequenza.
- Contatto: Giovanna Medioli – gmedioli@cseparma.it
AMIANTO ADDETTI
INIZIO:
10/10/2023
DURATA:
30 ore + esame finale
COSTO DEL CORSO:
400 €
ORARI DEL CORSO
dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30
STATO ISCRIZIONI
aperte
INIZIO:
10/10/2023
DURATA:
30 ore + esame finale
ORARI DEL CORSO
dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30
STATO ISCRIZIONI
aperte
AMIANTO ADDETTI
Iscriviti al corso