skip to Main Content

AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO

icona

INIZIO:

09/03/2023
icona

DURATA:

6 ore

icona

COSTO DEL CORSO:

80 €

APPROFONDISCI

icona

ORARI DEL CORSO

8.30 12.30 -13.30 15.30

icona

STATO ISCRIZIONI

aperte
icona

INIZIO:

09/03/2023
icona

DURATA:

6 ore

icona

COSTO DEL CORSO:

80 €

APPROFONDISCI

icona

ORARI DEL CORSO

8.30 12.30 -13.30 15.30

icona

STATO ISCRIZIONI

aperte

AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO

  • Normativa di riferimento: D.lgs 81/08 art. 37 comma 9 e D.M. 388/03 art. 3
  • Obiettivi: Il percorso è rivolto a chi è già formato e ha necessità, prescritta da legge, di aggiornamento e esercitazione delle conoscenze sia teoriche che pratiche
  • Destinatari: La formazione è rivolta agli operatori che svolgono il ruolo di addetti al primo soccorso, come previsto dalla legge.
  • Durata corso: 6 ore (obbligo di frequenza 100% delle ore).
  • Periodicità: ogni 3 anni
  • Contenuti:
  • Ripasso approfondito circa le procedure di salvataggio e l’intervento durante gli infortuni sul luogo di lavoro.
  • ORARIO: Il corso è in orario lavorativo in conformità conforme a quanto previsto dall’art. 37 comma 12 del D.Lgs. 81/2008.
  • ATTESTAZIONE: Registrazione sul Libretto Personale di Formazione Professionale Edile, Attestato di frequenza.
  • DESTINATARI: Addetti al pronto soccorso, designati ai sensi dell’art. 18, comma 1, lett. B), del decreto legislativo 9 Aprile 2008, n. 81.
  • PREREQUISITI: Attestato di prima Formazione o aggiornamento.
  • Contatto: Simona Tesoro – stesoro@cseparma.it

Iscriviti al corso

    Ragione Sociale Impresa
    Indirizzo sede legale (compreso CAP)
    Recapito telefonico
    Codice SDI/Mail PEC
    P.IVA/Codice fiscale
    N. Iscrizione Cassa Edile se presente
    Cognome e nome partecipante
    Data e luogo di nascita
    Tel./Cell.
    E-mail
    Codice fiscale
    Costo corso
    Fatturare a
    Modalità di pagamento
    Bonifico bancario oppure POS
    Beneficiario: Centro Servizi Edili – Banca Unicredit: IBAN: IT 23 U 02008 65700 000101691925
    In data

    Back To Top