skip to Main Content

CORSO DI FORMAZIONE PER L’USO DEI DIISOCIANATI – ed. Luglio (on line)

icona

INIZIO:

icona

DURATA:

4 ore

icona

COSTO DEL CORSO:

60 euro

APPROFONDISCI

icona

ORARI DEL CORSO

dalle 13.30 alle 17.30

icona

STATO ISCRIZIONI

Aperte
icona

INIZIO:

icona

DURATA:

4 ore

icona

COSTO DEL CORSO:

60 euro

APPROFONDISCI

icona

ORARI DEL CORSO

dalle 13.30 alle 17.30

icona

STATO ISCRIZIONI

Aperte

CORSO DI FORMAZIONE PER L’USO DEI DIISOCIANATI – ed. Luglio (on line)

  • DURATA: 4 ore in modalità “on line” su Zoom
  • OBBLIGO DI FREQUENZA : 100% delle ore
  • OBIETTIVI: è rivolto ai lavoratori che utilizzano prodotti contenenti diisocianati come resine bicomponenti, adesivi, sigillanti, rivestimenti, schiume, vernici, pitture e molti altri.
  • CONTENUTI:Il Regolamento 1149/2020 ha stabilito che, a partire dal 24 agosto 2023, i lavoratori, dipendenti o autonomi, e il datore di lavoro, in qualità di utilizzatori, potranno far uso di prodotti a base di diisocianati solo se in possesso un attestato rilasciato a chi ha frequentato un apposito corso . La formazione sarà così articolata: formazione generale e intermedia. Nozioni su: pericoli di tossicità, rischi di esposizione per contatto e inalazione, dpi necessari, igiene personale, pulizia, ventilazione, smaltimento imballaggi vuoti. Test finale
  • ORARIO: Il corso è in orario lavorativo in conformità conforme a quanto previsto dall’art. 37 comma 12 del D.Lgs. 81/2008.
  • ATTESTAZIONE:  Attestato di frequenza.
  • DESTINATARI: Addetti a lavorazioni dell’edilizia e affini (impiantisti, serramentisti, carpenteria tetto, cappottista, imbianchini), alla produzione di mobili, produttori di materie plastiche che comportino utilizzo di prodotti contenenti diisocianati (superiori allo 0,1%) – tale verifica è possibile tramite consultazione della scheda di sicurezza o dell’etichetta apposta sul contenitore.
  • Contatto: Giovanna Medioli -0521 1915115– gmedioli@cseparma.it

Iscriviti al corso

    Cognome e nome partecipante*
    Data di nascita*
    Luogo di nascita*
    Tel/cel.*
    e-mail*
    Codice Fiscale*
    Fatturare a*
    Ragione Sociale Impresa*
    Indirizzo – sede legale (compreso CAP)*
    Recapito telefonico*
    Codice SDI/mail pec*
    P.IVA/cod. fiscale*
    Iscrizione Cassa Edile di Parma*
    SiNo
    Indirizzo (compreso CAP)*
    Partita iva
    Nr. Iscrizione Albo
    Codice SDI/ mail Pec
    Modalità di pagamento
    Bonifico bancario Beneficiario: Centro Servizi Edili – Banca Unicredit: IBAN: IT 23 U 02008 65700 000101691925
    Mail a cui ricevere copia modulo compilato*
    Data compilazione:

    Back To Top